La storia della censura nei confronti del lavoro di Dario Fo e Franca Rame è dura a morire! Non faccio per vantarmi ma anche io ho avuto “l’onore di essere censurato” e guarda caso sempre…

La storia della censura nei confronti del lavoro di Dario Fo e Franca Rame è dura a morire! Non faccio per vantarmi ma anche io ho avuto “l’onore di essere censurato” e guarda caso sempre…
A 51 anni dal debutto torna in scena “Il Mistero Buffo” di Dario Fo e Franca Rame. Mistero Buffo è uno straordinario impasto comico-drammatico le cui radici affondano nel teatro popolare, quello delle sacre rappresentazioni medievali…
Un’ intervista all’uomo che ha vissuto con Dario Fo e Franca Rame per diventare esso stesso un Cantastorie. Tre serate: a Capannoli, Pontedera e Calcinaia ha portato l’opera che lo fece innamorare dei suoi mentori…
Un autentico mattatore, un attore dalle fenomenali capacità, un vero e proprio giullare, istrionico e assolutamente incontenibile. Come, del resto, possono testimoniare i numerosi spettatori che Giovedì 3 Settembre hanno avuto la fortuna di assistere…
Dal 28 agosto al 6 settembre di Monselice prima edizione del festival “Stupor Mundi” ispirato all’epoca dell’imperatore.Tra gli ospiti Mario Pirovano, l’erede di Dario Fo, con l’intramontabile “Mistero Buffo”. Spettacoli al Castello e a Sanpaolo.
Il ritorno di Mistero Buffo a 50 anni dal debutto, lo strepitoso Mario Pirovano, il ricordo di Franca Rame e Dario Fo: tutto questo nelle foto di sabato, una serata che il Teatro Comunale di Lonigo non…
Di Lino Zonin Il rischio che si corre portando sulla scena il “Mistero buffo” di Dario Fo è quello di scivolare nella semplice imitazione, di ricalcare, in forma per forza di cose insufficiente, la bravura…
di Lino Zonin L’anno scorso il “Mistero buffo” di Dario Fo ha compiuto cinquant’anni. Più di mezzo secolo è infatti passato dal 30 maggio 1969, quando nell’aula magna dell’università Statale di Milano – occupata, come…
Due estratti da Mistero Buffo registrati a Ottobre 2019
Un travolgente Mario Pirovano al teatro Dario Fo di Camponogara. Mattatore per quasi tre ore di spettacolo, ha riempito il piccolo teatro di risate e ricordi con un Mistero Buffo 50 di nuovo allestimento, proposto…
Il suo primo incontro con Mistero Buffo è avvenuto nel 1982, a Londra, quando Dario Fo e Franca Rame erano in trasferta sul Tamigi con il loro spettacolo di punta. Da quella data, Mario Pirovano resterà coi due per…
8 ottobre 2019Ad inaugurare le serate dedicate a Mistero Buffo 50 al Teatro Piccolo di Milano è stato Jacopo Fo, che ha introdotto lo spettacolo di Mistero Buffo portato in scena dall’attore Mario Pirovano.Eccone un estratto:…
La nozione di mistero è legata alla sfera sacrale, ad un percorso iniziatico. Misteri erano quelli eleusini, celebrati ad Eleusi, nell’antica Atene, così come quelli medievali, che venivano rappresentati dai giullari sulle piazze. Mistero buffo di Dario Fo e Franca Rame è una…
La prima opera storica del mondo occidentale, si sa, sono le Ἱστορίαι (Historiai) di Erodoto. Già il nome è una dichiarazione programmatica: ἱστορίαι in greco significa “ricerche” e quella di Erodoto è in effetti l’esposizione…
Sarà Dario Fo – premio Nobel per la Letteratura del 1997 – il protagonista della XIX^ edizione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo che l’Ambasciata d’Italia a Minsk organizza dal 28 Ottobre all’1 Novembre.…
da “La Provincia” di sabato 12 ottobre 2019 A cinquant’anni dal debutto, lo spettacolo-gioiello di Dario Fo e Franca Rame è al Piccolo di Milano. Lo ripropone Mario Pirovano: “Vi si colgono ancora elementi di…
Mario Pirovano presenta Mistero Buffo durante un’intervista al GR1
Mario Pirovano presenta Mistero Buffo durante un’intervista per la radio RTL 102.5. prima delle 13 serate al Piccolo Teatro di Milano.
“Mario Pirovano regala una grande prova d’autore e rilegge senza fronzoli il testo di Dario Fo“
Ringrazio il Secolo XIX per l’ampio spazio dato alla Prima Nazionale di Mistero Buffo a Sestri Levante
Nell’Aula Magna dell’Università Statale di Milano, occupata da oltre 2000 studenti, entrò il 30 maggio 1969 Dario Fo per presentare in anteprima assoluta il suo “Mistero Buffo”. Fu l’inizio di un percorso che attrasse subito…
Da Spettakolo.it Dopo le due anteprime di Città di Castello e Vittorio Veneto, ieri sera a Sestri Levante c’è stata la prima nazionale di Mistero Buffo 50, spettacolo prodotto dalla Compagnia Teatrale Fo Rame e…
Sold out al Teatro degli Illuminati di Città di Castello per il monologo tratto dal famoso spettacolo teatrale di Dario Fo e Franca Rame Umbria Notizie Web: Aspettando Altrocioccolato. “Mistero Buffo – 50 anni di…
Una bellissima intervista a Mario Pirovano a cura della redazione di Focus TTV Teveretv. Si parla di Mistero BUFFO – 50 anni di un capolavoro, in occasione dello spettacolo del 28 Settembre al Teatro degli…
Recensioni di Mistero Buffo interpretato da Mario Pirovano (dal 2002)
Libera Università di Alcatraz, Festival Estasi Musicando, agosto 2011. E’ il poetico racconto tratto dai Vangeli apocrifi che descrive come il piccolo Gesù, per farsi accettare dagli altri bambini, realizza un miracolo stupefacente: fa volare…
“Mistero Buffo” di Dario Fo: Mario Pirovano recita il monologo “Il miracolo delle nozze di Cana” alla Libera Università di Alcatraz Due sono i personaggi che conducono questa rappresentazione: l’ubriaco e l’angelo. L’angelo vorrebbe presentare…
“Mistero Buffo” di Dario Fo: Mario Pirovano recita il monologo “La fame dello Zanni” alla Libera Università di Alcatraz. Il protagonista di questo racconto è lo Zanni, un contadino del Cinquecento senza lavoro, che vive…
“Mistero Buffo” di Dario Fo: Mario Pirovano recita il monologo “La Resurrezione di Lazzaro” alla Libera Università di Alcatraz E’ questa la descrizione parodistica del miracolo più popolare del Nuovo Testamento, vissuto come grande happening…
Anagni, 1 settembre 2017, prima dello spettacolo vero e proprio Mario Pirovano introduce Mistero Buffo di Dario Fo e Franca Rame.
Intervista di Nicoletta Cavanna per RadioGold, 11 Agosto 2017
Agosto 2017, Montegrosso d’Asti, manifestazione teatrale “Paesaggi e Oltre” con la direzione artistica del Teatro degli Acerbi. Mario Pirovano recita Mistero Buffo di Dario Fo Altre foto clicca qui
Mario Pirovano recita Mistero Buffo di Dario Fo. Fonte foto: Vivere a Pierino