Mario Pirovano Mistero Buffo Sestri Levante
Mario Pirovano Mistero Buffo Sestri Levante

Da Spettakolo.it

Dopo le due anteprime di Città di Castello e Vittorio Veneto, ieri sera a Sestri Levante c’è stata la prima nazionale di Mistero Buffo 50, spettacolo prodotto dalla Compagnia Teatrale Fo Rame e distribuito da Corvino Produzioni, che ha in Mario Pirovano il protagonista.

Una scelta non casuale, quella della data e della città della prima: proprio all’Ariston di Sestri Levante (la sala grande del teatro prima dello spettacolo ieri è stata intitolata a Dario Fo e Franca Rame, alla presenza di Mattea Fo, nipote dei due artisti) Mistero Buffo andò per la prima volta in scena il 1° ottobre 1969. Ieri sera, a 50 anni esatti di distanza, lo spettacolo è tornato a nuova vita. A dire il vero, Dario Fo aveva già rappresentato una messa in scena sperimentale di Mistero Buffo alcuni mesi prima, il 30 maggio 1969, davanti a tremila studenti in assemblea alla Statale di Milano. In forma ufficiale, però, lo spettacolo debuttò a Sestri Levante. Curiosamente, proprio all’Ariston il successivo 11 novembre ci fu una contestazione da parte di alcuni esponenti del PCI dopo che una delle compagnie di Nuova Scena aveva recitato lo spettacolo di Dario Fo Legami pure che tanto io spacco lo stesso. Le cronache dell’epoca (ne parla Corrado Augias su L’espresso, cliccate qui) raccontano che Franca Rame scoppiò a piangere. Episodi che richiamano alla memoria un mondo ormai così lontano che si fatica quasi a credere che certe cose avvenissero realmente.

Mario Pirovano, si diceva. Interprete unico e mattatore. Classe 1950, incontrò Dario Fo e Franca Rame nel 1983 ed entrò a far parte della loro compagnia ricoprendo i ruoli più svariati…

CONTINUA A LEGGERE SU SPETTAKOLO.IT