“Da citare Mario Pirovano (Vespone e servo muto) che senza aprire bocca ha catturato applausi convinti.” Leggi tutta la recensione su Marcheinfinite.com

“Da citare Mario Pirovano (Vespone e servo muto) che senza aprire bocca ha catturato applausi convinti.” Leggi tutta la recensione su Marcheinfinite.com
Teatro “G.B. Pergolesi” di Jesi La regia e le scene di Jacopo Fo, al debutto in questi ruoli nel teatro musicale, hanno amplificato la verve comica già presente nei libretti; soprattutto in The telephone irresistibile…
Uno strepitoso Mario Pirovano che appare in scena dentro una cabina telefonica
di Roberta Rocchetti25 Ott 2021 – Commenti classica Al Teatro pergolesi di Jesi successo per due opere brevi The Telephone di Gian Carlo Menotti e La Serva Padrona di Pergolesi. Debutto alla regia lirica di Jacopo Fo. Ottimo il cast.…
Al Teatro Pergolesi fine settimana che ha proposto sul palco “La serva padrona” e “The telephone” JESI, 25 ottobre 2021 – Grande successo per il dittico The telephone di Gian Carlo Menotti e La serva padrona di Gian Battista Pergolesi nella replica di…
Un autentico mattatore, un attore dalle fenomenali capacità, un vero e proprio giullare, istrionico e assolutamente incontenibile. Come, del resto, possono testimoniare i numerosi spettatori che Giovedì 3 Settembre hanno avuto la fortuna di assistere…
Il ritorno di Mistero Buffo a 50 anni dal debutto, lo strepitoso Mario Pirovano, il ricordo di Franca Rame e Dario Fo: tutto questo nelle foto di sabato, una serata che il Teatro Comunale di Lonigo non…
Di Lino Zonin Il rischio che si corre portando sulla scena il “Mistero buffo” di Dario Fo è quello di scivolare nella semplice imitazione, di ricalcare, in forma per forza di cose insufficiente, la bravura…
di Lino Zonin L’anno scorso il “Mistero buffo” di Dario Fo ha compiuto cinquant’anni. Più di mezzo secolo è infatti passato dal 30 maggio 1969, quando nell’aula magna dell’università Statale di Milano – occupata, come…
Un travolgente Mario Pirovano al teatro Dario Fo di Camponogara. Mattatore per quasi tre ore di spettacolo, ha riempito il piccolo teatro di risate e ricordi con un Mistero Buffo 50 di nuovo allestimento, proposto…
Il suo primo incontro con Mistero Buffo è avvenuto nel 1982, a Londra, quando Dario Fo e Franca Rame erano in trasferta sul Tamigi con il loro spettacolo di punta. Da quella data, Mario Pirovano resterà coi due per…
La nozione di mistero è legata alla sfera sacrale, ad un percorso iniziatico. Misteri erano quelli eleusini, celebrati ad Eleusi, nell’antica Atene, così come quelli medievali, che venivano rappresentati dai giullari sulle piazze. Mistero buffo di Dario Fo e Franca Rame è una…
La prima opera storica del mondo occidentale, si sa, sono le Ἱστορίαι (Historiai) di Erodoto. Già il nome è una dichiarazione programmatica: ἱστορίαι in greco significa “ricerche” e quella di Erodoto è in effetti l’esposizione…
da “La Provincia” di sabato 12 ottobre 2019 A cinquant’anni dal debutto, lo spettacolo-gioiello di Dario Fo e Franca Rame è al Piccolo di Milano. Lo ripropone Mario Pirovano: “Vi si colgono ancora elementi di…
“Mario Pirovano regala una grande prova d’autore e rilegge senza fronzoli il testo di Dario Fo“
Ringrazio il Secolo XIX per l’ampio spazio dato alla Prima Nazionale di Mistero Buffo a Sestri Levante
Da Spettakolo.it Dopo le due anteprime di Città di Castello e Vittorio Veneto, ieri sera a Sestri Levante c’è stata la prima nazionale di Mistero Buffo 50, spettacolo prodotto dalla Compagnia Teatrale Fo Rame e…
Sold out al Teatro degli Illuminati di Città di Castello per il monologo tratto dal famoso spettacolo teatrale di Dario Fo e Franca Rame Umbria Notizie Web: Aspettando Altrocioccolato. “Mistero Buffo – 50 anni di…
Una bellissima intervista a Mario Pirovano a cura della redazione di Focus TTV Teveretv. Si parla di Mistero BUFFO – 50 anni di un capolavoro, in occasione dello spettacolo del 28 Settembre al Teatro degli…
Appuntamento il 1° Ottobre 2019 al CineTeatro Ariston di Sestri Levante (GE)
Recensioni di Mistero Buffo interpretato da Mario Pirovano (dal 2002)
“Paesaggi e Oltre, teatro e musica d’estate nelle terre dell’Unesco” è un viaggio emozionale, nei comuni di Costigliole d’Asti, Castagnole delle Lanze, Coazzolo e Montegrosso d’Asti, alla riscoperta degli scorci paesaggistici ed emotivi che sanno…
Intervista di Nicoletta Cavanna per RadioGold, 11 Agosto 2017
ILCAPOLUOGO.IT, 26 agosto 2017PANTA REI RICORDA IL SAN FRANCESCO DI FO“Ripercorrendo i momenti salienti della vita del santo, Pirovano ha fatto ricorso ad esclamazioni dialettali, scoppi d’ira e di ilarità, rendendo la figura del poverello…